
Lefiole
Alené Pinot Nero dell'Oltrepò Pavese 2022
Il Pinot Nero è considerato uno dei più nobili vitigni a livello internazionale e ha trovato un habitat perfetto in Oltrepò Pavese, che è la seconda zona di produzione di questo vitigno dopo la Borgogna. Predilige esposizioni intermedie, terreni freschi e forti escursioni termiche per esprimere al meglio la sua eleganza, tanto aromatica quanto gustativa. I vigneti di proprietà si trovano in uno dei crus più importanti dell’Oltrepò Pavese, a Montalto Pavese, a circa 400 m di altitudine. In questo contesto la maturazione tecnologica e delle sostanze polifenoliche hanno la possibilità di procedere congiuntamente verso il momento della raccolta, rendendo così possibile l’equilibrio delle sensazioni di volume e struttura. La vinificazione avviene con fermentazione di circa 10-14 giorni con temperature gradualmente più elevate verso la fine degli zuccheri, e con rimontaggi giornalieri via via di minor durata per massimizzare l’estrazione dei tannini più fini.
Abbinamenti
Carni rosse, Pesce, Formaggi stagionati, risotti, pasta
Scheda tecnica
- Tipologia Rosso
- RegioneLombardia
- NazioneItalia
- ConsorzioOltrepò Pavese DOC
- Formato Bottiglia 0,75l
- Gradazione 14
Altri vini della cantina Lefiole
Scopri altri prodotti