
Tallarini
Tallarini
…1983 Segna il ritorno di Vincenzo al paese natio. Si innamora e acquista “Il Fontanile”, una piccola conca tra le colline di Gandosso, l’antico vigneto e i caseggiati storici del borgo. L’attività agricola inizia da subito con la sua grande passione, l’apicoltura, che lo porta ad allevare sino a 600 arnie. Crea “Josefine”, una linea di cosmetici, venduta anche nelle farmacie insieme a miele, polline, propoli e pappa reale. Con il vecchio vigneto avvia una modesta produzione di vino ponendo molta attenzione alla cura del campo, alle tecniche di vinificazione e maturazione, tanto che ottiene lusinghieri riconoscimenti già ai primi concorsi enologici. Questo aumenta le motivazioni che spingono Vincenzo alla realizzazione di un grande progetto di sviluppo del “Fontanile”: una grande cantina, che trova compimento all’inizio del nuovo millennio, un elegante agriturismo, “Relais Il Fontanile – Valcalepio Lounge” e un salone per la ristorazione dando vita così ad una piccola oasi di pace capace di coccolare tutti i suoi visitatori. Le superfici vitate si ampliano di pari passo con la crescita della richiesta. Sempre con il pensiero rivolto al futuro, Vincenzo, affiancato dal suo instancabile staff, dà vita a percorsi di degustazione atti a divulgare l’amore che nutre per il nettare di-vino da lui prodotto, tanto che riesce a far “orbitare” nella sua cantina più di 2000 enonauti l’anno. Che la storia continui
Contatti Cantina
- Referente Maurizio Ginami
- Telefono 3476185058
- Sito Web http://www.tallarini.com
Uno sguardo alla nostra cantina
Entra con noi in azienda

Tallarini
I vini della nostra cantina
Le nostre eccellenze
Produttore
Tallarini
Lombardia
Esperienze in cantina Tallarini
Vieni a trovarci
Siamo pronti ad accoglierti e raccontarci
Da degustazioni guidate alla raccolta dell’uva, dalle visite nei vigneti alle lezioni sulla vinificazione, scopri con noi un universo di opportunità per approfondire la conoscenza del vino come mai prima
